AUGURI DI BUON ANNO NUOVO A TUTTI I BIKERS, DAL TEAM I CINGHIALI.
CHE IL 2009 CI PORTI A PEDALARE IN POSTI NUOVI.
« …Ecco Novi. Una gran spesa. Una staccionata nuovissima in bianco e celeste trattiene il pubblico… Siamo a Novi, gente. Salutate è l'Università del ciclismo!" »
(Carlo Bergoglio, cronaca della Milano-Sanremo del 1935)
31 dicembre 2008
27 dicembre 2008
Ciao Aldo...
Ci stringiamo tutti attorno al presidente, Luigi, per la perdita improvvisa del papà, Aldo.
23 dicembre 2008
22 dicembre 2008
MARTEDI' 23 ORE 2045 A BORGO FORNARI
BIKERS CI HANNO AVVISATO GIUSTO OGGI CHE DOMANI SERA ORE 20 45 IN PIAZZETTA A BORGO PARTIRA' LA NOTTURNA DI NATALE
CHI FOSSE INTERESSATO SI METTA IN CONTATTO CON ME TRAMITE CELL 3471519334. GIGI
CHI FOSSE INTERESSATO SI METTA IN CONTATTO CON ME TRAMITE CELL 3471519334. GIGI
21 dicembre 2008
Ahh... L'inverno :-)

Ciao ragazzi,
stamattina mi son svegliato, ho preso la bici e sono uscito...
Stamattina ho pensato che una giornata invernale come quella di oggi vale 10 giornate estive!
Mentre pedalavo su un sentierino ancora innevato, fortunatamente la neve era ancora ghiacciata così ci viaggiavo bene sopra, pensavo che di questa stagione andrebbe montare 2 chiodate...
Ma poi quando si passa dalla neve allo sterrato o addirittura su asfalto? Come si comportano quel tipo di coperture? Qualcuno di voi le ha montate? Dite la vostra...
Oh ma avete mai visto quest'affluente del Riasco grosso così?

CAMPOMORONE BOCCHETTA.
QUESTA MATTINA IO E SIMONE ABBIAMO DECISO DI FARCI UN PO' DI SALITA CON LE NOSTRE MTB
DOPO UNA TREGUA , RIPRENDIAMO CON UN PO ' DI ASFALTO, E NATURALMENTE SALITA.
PARTENZA ORE 6'30 PER GODERCI L'ABA. E STATA UNA BELLA RAMPA CHE MI HA SPEZZATO IL FIATO CONCLUDENDO IN 58 MINUTI. (TROPPO)
SIMONE NATURALMENTE MI HA TENUTO COMPAGNIA SENO' AVREBBE CHIUSO IN MOLTO PRIMA. BENE RICOMINCEREMO DA DOMENICA PROSSIMA .CIAO BIKERS
20 dicembre 2008
BIKERS IL VIDEO E PRONTO
COME PROMESSO BIKERS IL VIDEO E PRONTO.
IL SIGNOR PICOLLO HA MONTATO UN VIDEO VERAMENTE BELLO GRAZIE.
CERCHERO' DI METTERLO IN RETE COSI' POTRETE VEDERLO E NATURALMENTE SCARICARLO.
UN SALUTONE E AUGURI DI BUON NATALE DAL TEAM I CINGHIALI.
IL SIGNOR PICOLLO HA MONTATO UN VIDEO VERAMENTE BELLO GRAZIE.
CERCHERO' DI METTERLO IN RETE COSI' POTRETE VEDERLO E NATURALMENTE SCARICARLO.
UN SALUTONE E AUGURI DI BUON NATALE DAL TEAM I CINGHIALI.
19 dicembre 2008
Materiali telaio, che ne pensate?
Per la scelta del materiale più indicato per la propria mtb è necessario tener conto, oltre che delle tendenze del
momento, di due fattori principali : budget e tipo di utilizzo. Chi vuol risparmiare sicuramente punterà sull'alluminio, che al
momento è il materiale più economico (anche se permette comunque altissime prestazioni!), a seguire il carbonio e
l'acciaio (che hanno costi simili) ed infine il titanio (di alto livello). Per quanto riguarda invece il tipo di utilizzo, chi si
diverte nelle competizioni e cerca una pedalata scattante sceglierà l'alluminio e, a seguire, carbonio, titanio ed
infine acciaio. Chi invece non è alla ricerca di un mezzo eccessivamente reattivo ma preferisce il comfort, punterà su
acciaio e titanio o al massimo su un telaio in alluminio con carro posteriore in carbonio. Proprio in riferimento al tipo di
utilizzo si può fare un paragone tra il mercato statunitense e quello italiano. Negli Stati Uniti la mtb è concepita come
divertimento e le competizioni fanno solo da contorno, per cui acciaio e titanio sono le bici preferite dagli esperti del
settore. In Italia, invece, dove l'agonismo la fa da padrone al punto da vedere mezzi ultraleggeri e bikers agghindati da
coppa del mondo per correre gare in cui c'è in palio il classico cesto col salame e dove ogni grammo risparmiato viene
pagato a peso d'oro, alluminio e carbonio coprono il 90% del mercato.
Alluminio: è il materiale più diffuso e popolare attualmente, sia per i bassi costi e la facilità di lavorazione, che per
leggerezza e rigidità. Ovviamente c'è alluminio ed alluminio, esistono diversi tipi di leghe contraddistinte da una sigla
alfanumerica che ne spiega quali siano i leganti, le loro percentuali e ne indica il tipo di trattamento termico. L'alluminio è
molto più leggero e rigido dell'acciaio, per cui anche se come materiale di partenza ha densità e resistenza inferiori,
aumentando i diametri dei tubi, si ottengono prestazioni superiori all'acciaio. In pratica se si prendono due tubi di uguale
diametro e spessore, uno in acciaio ed uno in alluminio, quest'ultimo sarà più leggero ma anche meno resistente. A questo
punto se si aumentano i diametri e gli spessori dei due tubi, quello in alluminio sarà sempre più leggero ma avrà una
resistenza almeno pari a quello in acciaio. Ecco spiegato il motivo per cui si vedono tubature molto più "generose" sui
telaio iin alluminio rispetto a quelli in acciaio. Infine, considerato che l'alluminio è il materiale più rigido, per compensare
l'assorbimento degli urti con il terreno, si trovano spesso telai in alluminio con carro posteriore in carbonio.
Carbonio: conosciuto anche come "composito", è il materiale più in voga al momento. Grazie agli studi sull'orientamento
delle fibre, è oggi possibile ottenere telai con caratteristiche precise in ogni punto, sia per elasticità, che rigidità e
leggerezza. L'unico difetto rispetto all'alluminio è dato dal fatto che, se sollecitato bruscamente, l'alluminio tende a
piegarsi mentre il carbonio tende a spezzarsi, per cui è possibile che si creino delle fratture interne che, pur non essendo
visibili dall'esterno, ne compromettono l'integrità.
Titanio: soprannominato "materiale eterno", è in assoluto il materiale più costoso, non tanto per la rarità dello stesso,
quanto perchè richiede tecniche di lavorazione molto complesse. Esso rappresenta un buon compromesso tra alluminio
ed acciaio, nel senso che è molto più leggero dell'acciaio (meno però dell'alluminio) ed ha un comfort paragonabile a
quello dell'acciaio. Inoltre il titanio ha una resistenza alle sollecitazioni ed agli agenti atmosferici che da un lato permette
ai produttori di garantire i telai a vita e dall'altro consente di mantenere costi elevati anche per l'usato. Il titanio è lavorato
generalmente in leghe contraddistinte da sigle alfanumeriche che indicano le percentuali di alluminio e vanadio utilizzate.
Sette Termini MTB - Bedeloni Freeriders
http://www.setteterminimtb.it Realizzata con Joomla! Generata: 19 November, 2008, 13:17
Acciaio: è stato il primo materiale utilizzato per la costruzione delle biciclette. Nonostante sia il materiale che offre il
maggior comfort, ha ceduto, per la sua indole meno reattiva, la più grossa fetta del mercato all'alluminio. Contraddistinto
da tubi di diametro ridotto, viene ormai prodotto solo dai telaisti più esperti e resta relegato ad un pubblico di intenditori.
Magnesio: è uno degli ultimi materiali introdotti nella produzione di telai. Mentre ha raggiunto buoni risultati sulle bici da
strada, per le mtb richiede spessori maggiori e profili diversi che vanno a discapito delle sue doti di leggerezza. E' un
materiale di scarsa longevità in quanto soggetto ad una naturale ossidazione che ne altera le qualità. Resta un materiale
impiegato solo per le competizioni e per chi cambia telai con una certa frequenza.
Sette Termini MTB - Bedeloni Freeriders
http://www.setteterminimtb.it Realizzata con Joomla! Generata: 19 November, 2008, 13:17
momento, di due fattori principali : budget e tipo di utilizzo. Chi vuol risparmiare sicuramente punterà sull'alluminio, che al
momento è il materiale più economico (anche se permette comunque altissime prestazioni!), a seguire il carbonio e
l'acciaio (che hanno costi simili) ed infine il titanio (di alto livello). Per quanto riguarda invece il tipo di utilizzo, chi si
diverte nelle competizioni e cerca una pedalata scattante sceglierà l'alluminio e, a seguire, carbonio, titanio ed
infine acciaio. Chi invece non è alla ricerca di un mezzo eccessivamente reattivo ma preferisce il comfort, punterà su
acciaio e titanio o al massimo su un telaio in alluminio con carro posteriore in carbonio. Proprio in riferimento al tipo di
utilizzo si può fare un paragone tra il mercato statunitense e quello italiano. Negli Stati Uniti la mtb è concepita come
divertimento e le competizioni fanno solo da contorno, per cui acciaio e titanio sono le bici preferite dagli esperti del
settore. In Italia, invece, dove l'agonismo la fa da padrone al punto da vedere mezzi ultraleggeri e bikers agghindati da
coppa del mondo per correre gare in cui c'è in palio il classico cesto col salame e dove ogni grammo risparmiato viene
pagato a peso d'oro, alluminio e carbonio coprono il 90% del mercato.
Alluminio: è il materiale più diffuso e popolare attualmente, sia per i bassi costi e la facilità di lavorazione, che per
leggerezza e rigidità. Ovviamente c'è alluminio ed alluminio, esistono diversi tipi di leghe contraddistinte da una sigla
alfanumerica che ne spiega quali siano i leganti, le loro percentuali e ne indica il tipo di trattamento termico. L'alluminio è
molto più leggero e rigido dell'acciaio, per cui anche se come materiale di partenza ha densità e resistenza inferiori,
aumentando i diametri dei tubi, si ottengono prestazioni superiori all'acciaio. In pratica se si prendono due tubi di uguale
diametro e spessore, uno in acciaio ed uno in alluminio, quest'ultimo sarà più leggero ma anche meno resistente. A questo
punto se si aumentano i diametri e gli spessori dei due tubi, quello in alluminio sarà sempre più leggero ma avrà una
resistenza almeno pari a quello in acciaio. Ecco spiegato il motivo per cui si vedono tubature molto più "generose" sui
telaio iin alluminio rispetto a quelli in acciaio. Infine, considerato che l'alluminio è il materiale più rigido, per compensare
l'assorbimento degli urti con il terreno, si trovano spesso telai in alluminio con carro posteriore in carbonio.
Carbonio: conosciuto anche come "composito", è il materiale più in voga al momento. Grazie agli studi sull'orientamento
delle fibre, è oggi possibile ottenere telai con caratteristiche precise in ogni punto, sia per elasticità, che rigidità e
leggerezza. L'unico difetto rispetto all'alluminio è dato dal fatto che, se sollecitato bruscamente, l'alluminio tende a
piegarsi mentre il carbonio tende a spezzarsi, per cui è possibile che si creino delle fratture interne che, pur non essendo
visibili dall'esterno, ne compromettono l'integrità.
Titanio: soprannominato "materiale eterno", è in assoluto il materiale più costoso, non tanto per la rarità dello stesso,
quanto perchè richiede tecniche di lavorazione molto complesse. Esso rappresenta un buon compromesso tra alluminio
ed acciaio, nel senso che è molto più leggero dell'acciaio (meno però dell'alluminio) ed ha un comfort paragonabile a
quello dell'acciaio. Inoltre il titanio ha una resistenza alle sollecitazioni ed agli agenti atmosferici che da un lato permette
ai produttori di garantire i telai a vita e dall'altro consente di mantenere costi elevati anche per l'usato. Il titanio è lavorato
generalmente in leghe contraddistinte da sigle alfanumeriche che indicano le percentuali di alluminio e vanadio utilizzate.
Sette Termini MTB - Bedeloni Freeriders
http://www.setteterminimtb.it Realizzata con Joomla! Generata: 19 November, 2008, 13:17
Acciaio: è stato il primo materiale utilizzato per la costruzione delle biciclette. Nonostante sia il materiale che offre il
maggior comfort, ha ceduto, per la sua indole meno reattiva, la più grossa fetta del mercato all'alluminio. Contraddistinto
da tubi di diametro ridotto, viene ormai prodotto solo dai telaisti più esperti e resta relegato ad un pubblico di intenditori.
Magnesio: è uno degli ultimi materiali introdotti nella produzione di telai. Mentre ha raggiunto buoni risultati sulle bici da
strada, per le mtb richiede spessori maggiori e profili diversi che vanno a discapito delle sue doti di leggerezza. E' un
materiale di scarsa longevità in quanto soggetto ad una naturale ossidazione che ne altera le qualità. Resta un materiale
impiegato solo per le competizioni e per chi cambia telai con una certa frequenza.
Sette Termini MTB - Bedeloni Freeriders
http://www.setteterminimtb.it Realizzata con Joomla! Generata: 19 November, 2008, 13:17
17 dicembre 2008
INTERVISTA ALLA BIKERS KATHY PITTON. DA ALFIO MONTAGNOLI SPIKERS DI PIANETAMOUNTAINBIKE

Sarebbe esagerato, attribuirgli il titolo di "personaggio" del 2008, ma di certo, non crediamo di sbagliare definendola una delle più originali interpreti dello scenario Off Road del nord Italia.Di lei, conosciuta prima, per i suoi diari,attraverso i quali ci ha reso "correi",delle sue imprese agonistiche,e poi sui campi di gara,ci ha colpito l'aspetto un po’ teutonico: bionda,occhi azzurri,fisico,non ce ne voglia un po’ robusto, ma sopratutto la grande passione e la grande serenità, con cui vive la “ sua” mountain bike, alla luce di tutto questo,abbiamo voluto saperne di più,ad iniziare dal nome ..Kathy PittonK…Kathy da Katrine, sono nata ad Arau (Svizzera),ma risiedo a Iseo (Bs) ,da quando avevo 12 anni, divento Caterina quando nel 1979 prendo la cittadinanza italiana, ma tutti mi conoscono come Kathy, in quanto al cognome,mio padre è di origini friulane, da cui o da qui ..Kathy PittonD.. quando la folgorazione per la MTB ...K….la passione per la mtb, è cresciuta in me poco a poco, tutto ha avuto inizio dieci anni fa dopo un brutto periodo di malattia, mi ha aiutato ad uscirne,mi ha dato nuove motivazioni, mi ha aiutato inoltre, a perdere i trenta chili in meno che attualmente mi ritrovo, o meglio che non mi ritrovo,ne ho ancora parecchi da smaltire , ma non ho fretta con il tempo se ne andranno….D…Marathon o Cross Country, e che biker sei?K….Marathon…decisamente, non sono tagliata per l’XC ,qualche volta ci ho provato,ma spesso quando io concludevo il primo giro,gli altri avevano finito la corsa,..no,senza esitazioni dico Marathon, li riesco a trovare il mio equilibrio,li riesco a trovare la carburazione giusta,(mi ritengo un diesel),e poi la lunga distanza mi fa scoprire nuovi scenari,e mi fa conoscere tanta gente con cui condividere la fatica, e la gioia di vivere questo meraviglioso sport…
D…..stagione 2008…e come ti stai preparando per il 2009K….stagione 2008..vorrei dimenticare la brutta caduta di Odolo( Bs) ,nella Conca d’Oro,per il resto è stata una stagione che vorrei rivivere,ho conosciuto tanta gente,ed in particolare ho instaurato un bel rapporto di amicizia,con il Team Sculazzo, per il 2009 mi sto preparando alternando palestra, piscina e sci da fondo , ma principalmente cerco di star bene con me stessa,senza forzature,divertendomi, se non ci fossero questi presupposti cadrebbe tutto…… nel 2009 vorrei correre il River Marathon Cup, ripercorrere la 24 ore della Val Rendena e di Idro, poi la Via dei Saraceni,… mi ci vorrebbe una settimana per elencarle tutteD…..sogno nel cassetto?K…..tanti sogni…cosa vuoi vivo alla giornata, il domani è una cosa sconosciuta,preferisco affrontarlo man mano,sogni…quello che ogni genitore vorrebbe: vorrei vedere mia figlia sorridere,saperla felice…credo sia il sogno principale, poi magari qualche raid nel deserto…la muraglia cinese…il ponte sul fiume Kway ,il deserto del Mohhwe..e tante altre mete, tutto ovviamente in stile Kathy , zaino in spalla e via…..D…..riflessione finale….K….so’ che molti mi considerano un po’ “fuori”, mi guardano con un sorriso della serie” ma perche non te ne stai a casa”,io so’ solo che faccio quello che mi piace e che amo,senza illusioni,conosco i miei limiti, la considero se vuoi una sfida con me stessa,…seguo le emozioni del momento,mi commuovo, quando taglio il traguardo e mi dico “Kathy anche stavolta è fatta”,mi commuovo alle premiazioni, insomma tante emozioni, ed un mare di forze dentro che mi spingono ad andare avanti, ed avanti ancora….quindi bikers, rassegnatevi….vedrete ancora per molto questa inguaribile Old Lady, ho ancora tanti sentieri, da scoprire…………Bikeralf
D…..stagione 2008…e come ti stai preparando per il 2009K….stagione 2008..vorrei dimenticare la brutta caduta di Odolo( Bs) ,nella Conca d’Oro,per il resto è stata una stagione che vorrei rivivere,ho conosciuto tanta gente,ed in particolare ho instaurato un bel rapporto di amicizia,con il Team Sculazzo, per il 2009 mi sto preparando alternando palestra, piscina e sci da fondo , ma principalmente cerco di star bene con me stessa,senza forzature,divertendomi, se non ci fossero questi presupposti cadrebbe tutto…… nel 2009 vorrei correre il River Marathon Cup, ripercorrere la 24 ore della Val Rendena e di Idro, poi la Via dei Saraceni,… mi ci vorrebbe una settimana per elencarle tutteD…..sogno nel cassetto?K…..tanti sogni…cosa vuoi vivo alla giornata, il domani è una cosa sconosciuta,preferisco affrontarlo man mano,sogni…quello che ogni genitore vorrebbe: vorrei vedere mia figlia sorridere,saperla felice…credo sia il sogno principale, poi magari qualche raid nel deserto…la muraglia cinese…il ponte sul fiume Kway ,il deserto del Mohhwe..e tante altre mete, tutto ovviamente in stile Kathy , zaino in spalla e via…..D…..riflessione finale….K….so’ che molti mi considerano un po’ “fuori”, mi guardano con un sorriso della serie” ma perche non te ne stai a casa”,io so’ solo che faccio quello che mi piace e che amo,senza illusioni,conosco i miei limiti, la considero se vuoi una sfida con me stessa,…seguo le emozioni del momento,mi commuovo, quando taglio il traguardo e mi dico “Kathy anche stavolta è fatta”,mi commuovo alle premiazioni, insomma tante emozioni, ed un mare di forze dentro che mi spingono ad andare avanti, ed avanti ancora….quindi bikers, rassegnatevi….vedrete ancora per molto questa inguaribile Old Lady, ho ancora tanti sentieri, da scoprire…………Bikeralf
16 dicembre 2008
E STATA VERAMENTE UNA GRAN BELLA GARA CON TUTTI GLI ATTRIBUTI PER CRESCERE E NATURALMENTE RIPROPORRE NEGLI ANNI AVVENIRE.
IL TEAM I DUE LEONI SONO STATI PIENAMENTE APPAGATI
PER IL RISULTATO CHE HA AVUTO L'EVENTO DI MTB DEL 14 DICEMBRE 2008
DICONO .........TUTTI I BIKERS HANNO APPREZATO SIA IL TRACCIATO CHE IL PASTA PARTY.
E NOI CI CREDIAMO PROFONDAMENTE VISTO L'OPITALITA' RICEVUTA IN AGOSTO.
GRANDI (I DUE LEONI ) UN ABBRACCIO FORTE DA TUTTI DAL TEAM I CINGHIALI ......E COME SI SUOL DIRE
BUONE PEDALATE A TUTTI VOI .
IL TEAM I DUE LEONI SONO STATI PIENAMENTE APPAGATI
PER IL RISULTATO CHE HA AVUTO L'EVENTO DI MTB DEL 14 DICEMBRE 2008
DICONO .........TUTTI I BIKERS HANNO APPREZATO SIA IL TRACCIATO CHE IL PASTA PARTY.
E NOI CI CREDIAMO PROFONDAMENTE VISTO L'OPITALITA' RICEVUTA IN AGOSTO.
GRANDI (I DUE LEONI ) UN ABBRACCIO FORTE DA TUTTI DAL TEAM I CINGHIALI ......E COME SI SUOL DIRE
BUONE PEDALATE A TUTTI VOI .
14 dicembre 2008
11 dicembre 2008
RINVIATA A FEBBRAIO LA GARA DI PECETTO ORGANIZZATA DAL TEAM LA FENICE
Cari bikers,Dopo la prima nevicata di alcuni giorni fa e il ritorno di un po' di sole ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo ripulito il percorso dalla neve e dagli alberi abbattuti. La seconda nevicata ha depositato altri 15 cm che non ci impauriscono più di tanto.Abbiamo però deciso di rinviare la gara in quanto le previsioni meteo (in questigiorni perfettamente confermate) segnalano tempo pessimo per domenica 14 con lapossibiità di nuove nevicate anche in pianura, nella notte tra sabato e domenica.Non avremmo, in tal caso, la possibilità di preparare nessuno dei due percorsi possibili né di avvertire tutti in caso di annullamento dell'ultima ora.Ringraziamo tutti per l'interesse dimostrato per la nostra gara.Invieremo e pubblicheremo sul nostro sito (www.lafenice-mtb.it) nuove notizie non appena il Comitato Regionale FCI ci avrà indicato una nuova data, pensiamo a febbraio, prima della partenza del calendario XC della prossima stagione e delle prime GF liguri.A prestoLa Fenice Mtb
10 dicembre 2008
NOTTURNA SOTTO LA FIOCCA
BENE BENE ANCHE QUESTASERA ANDREMO A DIVERTIRCI SOTTO LA NEVE CON LE NOSTRE MTB.
METTETE SU' LE CHIODATE CHE NON MANCHERANNO LE RISATE E GLI ALLUNGHI
PARTENZA 20'30 DA PIAZZA XX
METTETE SU' LE CHIODATE CHE NON MANCHERANNO LE RISATE E GLI ALLUNGHI
PARTENZA 20'30 DA PIAZZA XX
08 dicembre 2008
05 dicembre 2008
MENU' DELLA CENA SOCIALE MTB I CINGHIALI

CONFERMIAMO LA DATA CHE E'
SABATO 13 NOVEMBRE ORE 20.15
RITROVO PIAZZA CARROSIO
IL MENU'
PRIMI PIATTI
ANTIPASTI MISTI DELLA CASA.
RAVIOLI A PIACERE(CULO NUDO RAGU' AL VINO ECC).
RISOTTO AL TARTUFO O AI FUNGHI.
SORBETTO......................
SECONDI PIATTI
BRASATO AL BAROLO CON POLENTA
STINCO AL FORNO (a legna)CON PATATE
VINO ACQUA DOLCE CAFFE' E GRAPPA
€ 30.00 A TESTA
SI PREGA DI CONFERMARE LA PRESENZA CON UNA TELEFONATA .................3471519334
04 dicembre 2008

ISOLA DI SANT 'ANTIOCO UN ISOLA AL SUD DELLA SARDEGNA CHE GRAZIE AGLI AMICI TORE ANTIOCO E LUCA HO AVUTO MODO DI SCOPRIRE E AMARE
VI ASSICURO CHE PER LA MTB POTREBBE ESSERE UN POSTO DA ORGANIZZARCI UN MONDIALE. STRADE BIANCHE CHE SPARISCONO TRA I BOSCHI RAMPETTE TECNICHE SU ROCCIA ECC.......
IL CLIMA IDEALE PER PEDALARE TUTTO L'ANNO.

LASCIO A VOI UN PAIO DI FOTO
CIAO A TUTTI I BIKERS DELL'ISOLA
CENA SOCIALE SABATO 13 NOVEMBRE A CARROSIO

Come ormai ns. abitudine a fine anno organizziamo la cena sociale,in
data Sabato 13 Dicembre presso il Ristorante ( IL PORTICO ) di Carrosio
appena possibile vi comunicheremo il costo, prenotazioni entro il 10
Dicembre, non oltre.
Allargate questa comunicazione a tutti coloro che solitamente pedalano e
collaborano con il gruppo.
ciao a tutti a presto Mauri.
menu' (antipasti di salumi e formaggi, 1 ravioli 2 brasato al barolo ,stinco al forno,patate, insalata, vino acqua caffe' dolce e grappetta finale) la cifra e di lire........
03 dicembre 2008
02 dicembre 2008
NUOVE FOTO :-)
Altre foto del "trofeo d'inverno mtb i cinghiali 2008" scattate dai nostri reportersssssss sono state aggiunte all'album... CIAO A TUTTI
AL PIU' PRESTO AVRETE MODO DI SCARICARVI ALTRE FOTO DELLA GARA
IL MATERIALE PER IL VIDEO E GIA'
IN LAVORAZIONE AL PIU' PRESTO POTRETE SCATICARVI ANCHE IL VIDEO
UN SALUTONE
MTBICINGHIALI
IN LAVORAZIONE AL PIU' PRESTO POTRETE SCATICARVI ANCHE IL VIDEO
UN SALUTONE
MTBICINGHIALI
Iscriviti a:
Post (Atom)