
La considerano un pò una scomessa con se stessi, portare l'Off Road, qui dove sono nati due dei più grandi campioni del ciclismo su strada,( Girardengo e Coppi) dove il ciclismo è molto seguito e praticato,..... devo dire che si sono, e si stanno impegnando molto i " Cinghiali" per la gara di domenica, credono molto in questa loro " creatura"... paralci del percorso... .si parte proprio di fronte al Museo dei Campionissimi, un museo forse unico al mondo, dove in tremila metri quadrati si ripercorre la storia della bicicletta, e di chi con essa ha reso popolare questo sport,.....mi auguro che un giorno, si possa creare in questo luogo uno spazio dedicato anche alle ruotegrasse... .ritornando al percorso, si parte con un primo chilometro d'asfalto, in salita, per poi entrare sullo sterrato della collina che sovrasta Novi,da qui iniziano 42 chilometri nervosi tra boschi e vigneti,un continuo saliscendi,per un altimetria variabile che varia passando dai 150 metri slm,di Novi,per raggiungere un tetto massimo di 750 metri,in località Monterotondo di Gavi.
Un percorso impegnativo ma non impossibile, anche se alla fine il dislivello totale, supererà i mille metri, di certo un percorso apprezzato, sia dagli agonisti che dai cicloturisti,proprio per loro la società organizzatrice, per il giorno della gara ha stipulato una speciale polizza assicurativa,che tuteli anche quei bikers che non fossero iscritti ad alcuna società ciclistica. ..come interpreterai la tua corsa, ."l'importante è partecipare",... ma sai a me piace vincere,stò attraversando un buon momento di forma,e domenica non andrò a Novi per una passeggiata, ma per fare la corsa.... ..
2 commenti:
grande gian
sara' tua anche quest'anno.
lele cicloturista
scopin scopetta...
eccomi qua (forse)
Posta un commento